Il Salento rappresenta la parte finale del tacco d’Italia e comprende un vasto territorio, che va dalla provincia di Lecce alla parte meridionale di quella di Taranto e Brindisi. È una penisola stretta tra due splendidi mari: lo Ionio (a Ovest) e l’Adriatico (a Est). Da sempre questa terra è stata crocevia di civiltà molto diverse tra loro e che tutte hanno lasciato una traccia indelebile, sul territorio, negli usi e nei costumi.
Possiamo trovare tracce di insediamenti umani, fin dall’età preistorica e in particolare la “Grotta dei cervi” di Badisco rappresenta una dei più importanti insediamenti a livello Europeo. Da sempre il Salento ha rappresentato terra di conquista e colonizzazione, dai Greci, agli Japigi, dai Messapi, ai Romani, fino ai Saraceni, ai Normanni ed ai Borboni. E questo impareggiabile mix di culture, si può ritrovare, nelle architetture, negli usi, nei modi di dire.